Visualizzazione post con etichetta giovani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giovani. Mostra tutti i post

mercoledì 31 dicembre 2008

Tombolata di beneficenza dei giovani democratici


GIOVANI DEMOCRATICI AFRAGOLA
LUNEDI 5 GENNAIO ORE 18:30
I GIOVANI DEMOCRATICI PER AFRAGOLA
TOMBOLA DI BENEFICENZA




I Giovani Democratici di Afragola invitano tutti presso la Sala Ricevimenti e Congressi Sheridan’s(Cardito, in via Venezia, nei pressi del Bar Divinity e del supermercato Zanfardino sulla strada Afragola-Fratta) per festeggiare l’inizio del nuovo anno con i migliori propositi per il bene di Afragola. Durante la serata verrà organizzata una tombolata, con premio finale, il cui ricavato sarà devoluto a favore dei bambini della casa famiglia Siepe in fiore.
Dopo la tombolata buffet e brindisi per un nuovo inizio.
http://www.giovanidemocraticiafragola.it/

domenica 12 ottobre 2008

Intervista su "Il Corriere della Città"

Il Corriere della Città, importante periodico dell'area a Nord di Napoli, ha manifestato attenzione per la nascita del movimento giovanile del PD; pubblico la pagina che contiene l'intervista che mi è stata fatta sul tema.



tratta da "Il corriere della città", Anno II, n° 19.

giovedì 9 ottobre 2008

Nulla di nuovo dal fronte CPR...

Continuano frenetiche e intense le riunioni all'interno del CPR campano;
purtroppo la eccessiva lacunosità del regolamento non permette di addivenire a soluzioni concrete e unitarie rispetto a nodi importanti, quali i CPP e le assemblee di circolo sui territori.

E' probabile che nei prossimi giorni ci si incontri per ridiscutere e provare a trovare soluzioni definitive e radicali. L'obiettivo è lavorare affinchè le primarie possano svolgersi nel miglior modo possibile.

Per ciò che concerne la questione territoriale, nel regolamento è prevista la realizzazione di assemblee di circolo, laddove però non ci siano già movimenti organizzati e strutturati. Non è previsto cioè, a priori, un'organizzazione strutturata di base, quantomeno in questo regolamento. Per cui, per chi fosse interessato ad aderire ai giovani democratici di afragola, non deve fare altro che prendere contatti dal sito www.giovanidemocraticiafragola.it ;

lunedì 6 ottobre 2008

CPR Campania

Lunedi mattina alle ore 11, parteciperò alla prima riunione del CPR della Campania.
Non ho ben chiari i diversi ordini del giorno, ma sicuramente ci sarà da lavorare, per diverse ore.

Se ne volete sapere di più, chiamatemi!

sabato 4 ottobre 2008

Primarie Giovani Democratici

Rieccoci.
Torno a pubblicare un post, dopo 3 mesi di astinenza e avverto un pizzico di emozione.

Nella giornata di ieri ho appreso di essere presente nel Comitato Promotore Regionale della Campania, per la costituente giovanile del PD.
Chi mi conosce, sa che da sempre la costruzione della giovanile per il Partito Democratico è stata una delle mie priorità; ad oggi, essere parte del CPR rappresenta un'importante occasione per contribuire alla concretizzazione di questa realtà.

Lunedi ci sarà il primo incontro del CPR e poi via, due settimane di full immersion, fino al voto del 17 e 18 ottobre.

La domanda da porsi è questa...che giovanile sarà? Vedremo!!!Intanto, si accettano suggerimenti e osservazioni.

lunedì 21 luglio 2008

Ai giovani democratici...

Care democratiche, cari democratici,

è a voi che rivolgiamo il nostro saluto, il nostro “benvenuto”, il nostro invito a partecipare.

Sulla scia di quelle che sono state le esperienze giovanili e partitiche più recenti, rappresentate dalla Sinistra Giovanile e dai Giovani della Margherita, si va progressivamente manifestando anche per il Partito Democratico l'esigenza, diremmo quasi fisiologica, di avere una nuova palestra politica, abbinata al percorso principale del partito vero e proprio.

E' forte il desiderio di risposte proveniente dal mondo della scuola, dell'università, dalla realtà del precariato; ebbene, è altrettanto forte il bisogno di ricreare luoghi di discussione, dove a queste risposte, possano precedere domande e ampie riflessioni. E' con questa consapevolezza che un folto gruppo di under 30 afragolesi, formatosi in occasione della campagna elettroale, ha deciso di costruire, sul nostro territorio, un movimento giovanile forte, organizzato, propositivo ed organico al partito. Scopo del coordinamento è quello di recepire le istanze dei nostri coetanei, le diverse difficoltà che essi incontrano quotidianamente, facendoci promotori di un processo osmotico che faciliti l'arrivo di queste istanze ai nostri gruppi dirigenti; a chi, in sostanza, ha gli strumenti e le capacità per affrontare i gravi disagi generazionali che Afragola, Napoli e la Campania purtroppo vivono da sempre.

Guardiamo alla storia; a quella scuola politica, culturale e sociale che Sinistra Giovanile e Giovani della Margherita hanno rappresentato per anni, consapevoli però del fatto che di quelle straordinarie esperienze vada preso il meglio e che a questo vada necessariamente aggiunto quanto di buono e di nuovo il Partito Democratico ha rappresentato nel panorama politico nazionale da un anno a questa parte.


Auspichiamo alla creazione di una realtà giovanile seriamente radicata sul territorio, in stretto contatto con il mondo delle associazioni, capace di intercettare chi desideri coltivare un proprio percorso politico dando a questi gli strumenti per esprimere il proprio talento, la propria proposta, il proprio pensiero.


Vi invitiamo a scoprire questo sito; è per ora la nostra sede, virtuale, non ancora tangibile, che però ha il pregio di essere aperta 24 ore su 24. E' con esso che nel breve periodo daremo voce alle nostre idee ed iniziative, mantenendo una finestra spalancata anche sull'attività politica degli organi comunali, attraverso un quotidiano contatto con il gruppo consiliare del Partito Democratico.


Antonio Iozzi

giovedì 15 maggio 2008

Giovani democratici afragolesi...

Venerdi, alle ore 18:30, in via Roma, nella sede del Partito Democratico, ad Afragola
si terrà la prima riunione dei giovani che, nella nostra città, hanno in qualche modo avuto contatto col Partito Democratico e ne siano comunque rimasti colpiti (speriamo positivamente).

Si tratterà di un incontro conoscitivo, finalizzato a realizzare un primo contatto fra tutti coloro che, candidati, non candidati, simpatizzanti e democratici a prescindere, intendono prendere parte al processo costitutivo dei giovani democratici.

A domani.

sabato 9 febbraio 2008

Il nuovo nel Partito Democratico



Sono passate diverse settimane dallo storico 14 ottobre del 2007. Molti scenari nel frattempo sono mutati, di questi, il più significativo dal punto di vista politico, è rappresentato senza dubbio dalla caduta del governo Prodi; fatto questo che, inevitabilmente, finirà con l’avere serie ripercussioni sulla politica regionale e cittadina. Si avvicinano dunque date a dir poco cruciali; sia dal punto di vista nazionale, dove il partito democratico sarà chiamato ad uno sforzo impressionante e quanto mai essenziale per la vita del paese. Totalmente condivisibile la scelta, nuova per l’appunto, sostenuta da Veltroni e D’Alema sulla necessità di correre da soli, senza alcuna alleanza! Si è presa una decisione rischiosa, probabilmente svantaggiosa, ma positiva per l’interesse del Paese. Il bene dell’Italia è stato anteposto a quello del partito, con una politica finalizzata all’autosufficienza del PD, e alla progressiva esclusione di quella miriade sterminata di partitini che con percentuali irrisorie finiva per decidere (spesso in negativo) i destini di milioni di cittadini. E questo è “nuovo”. Se c’è un partito che, in Italia, sta contribuendo al raggiungimento di un bipartitismo simile a quello di tutti i più importanti paesi europei, questo è senz’altro il Partito Democratico.


A ciò è necessario aggiungere un ulteriore pizzico di spregiudicatezza, anche sul piano locale. Nella formazione delle strutture regionali, provinciali e cittadine è indispensabile che il Partito Democratico faccia proprio quello spirito di rinnovamento che aveva in seno il 14 ottobre e che oggi pulsa nell’animo delle persone; quel ricambio generazionale tanto desiderato dai cittadini e, in particolar modo, da quelli afragolesi dovrà essere stella polare delle scelte strategiche, e non mera propaganda di facciata. Proprio per essere più credibile, questa inversione di tendenza non dovrà essere presentata ed ostentata, a mo’ di gagliardetto; dovrà piuttosto essere concreta e spontanea, silenziosa e laboriosa, consapevole di dover potenziare e migliorare, attraverso un processo di “osmosi”, la realtà politica preesistente, che tanto ha bisogno di nuove competenze, idee e progetti, ma che può essere utile per gli anni di esperienza maturati sul campo. Coniugare innovazione e pragmatismo, consapevoli del fatto che le rivoluzioni interne e profonde, sanno essere sempre le più efficaci. E’ per questo che il Partito Democratico di Afragola potrà nelle prossime settimane studiare soluzioni all’avanguardia. Sarà necessario lavorare affinché il PD afragolese possa essere un esempio organizzativo da seguire, per novità, regole di partecipazione, organizzazione e coinvolgimento, in particolare di quei giovani che, appartenendo alla c.d. società civile, riescano per la prima volta vedere in questa realtà un luogo plurale appositamente organizzato affinché le loro istanze possano essere comprese, sostenute e portate a compimento. Un luogo in cui non ci sia nulla di nascosto, votato alla più totale trasparenza, in cui incontrare altri coetanei e, insieme ad essi discutere dei problemi sentiti e di come risolverli. Un posto dove le nuove tecnologie e i nuovi linguaggi siano all’ordine del giorno e non tabù invalicabili. Dove merito e talento siano un vantaggio e non un handicap.


Soltanto sposando meccanismi simili, creando una realtà così aperta e capace di aggregare, si potranno efficacemente stimolare e coinvolgere quei tanti under 30 afragolesi che sono sistematicamente estranei alla politica, che non la vivono e che quasi la respingono. Quel patrimonio inestimabile di giovani studenti e laureati che oggi giorno è sistematicamente escluso dalle scelte politiche, scelte che pure riguardano essi stessi e il loro futuro in prima persona, e che vanno assolutamente recuperati sotto il profilo non più solo lavorativo e sociale, ma anche politico. E’ necessario scardinare quella sfiducia ormai dilagante, che pure il nostro territorio non manca di incrementare con le sue ormai tradizionali emergenze. PD nuovo dunque, giovane, con criterio e ponderazione, già dalle prossime elezioni amministrative. E’ questa la strada per ricucire quello strappo, ormai inaccettabile, tra cittadini, politica ed istituzioni; sarebbe gravissimo non rendersene conto; si sciuperebbe un’occasione irripetibile.

lunedì 31 dicembre 2007

Giovani afragolesi

Ci vuole un vento nuovo. La "nuova stagione" veltroniana deve arrivare anche qui. Ne abbiamo un vitale ed imprescindibile bisogno. Allo stesso tempo però, è necessario che i giovani, i nuovi che intendono proporsi ai cittadini lo facciano con il senno di poi, cercando di rompere con gli schemi di una volta. Evitando il classico "fumo con la manovella", proponendo soluzioni, magari impopolari, ma che potenzialmente sono in grado di risollevare la nostra città dal degrado in cui è precipitata. Possibilmente adottando metodi nuovi. Mettendoci la faccia (come già personalmente fatto ), nomi e cognomi. Io molto presto dirò la mia, sulla TAV, sui rifiuti, sul lavoro, sul traffico, sullo sviluppo. Però vogliamo ponderare e riflettere. Ma molto presto daremo, come giovani democratici afragolesi, un quadro unitario delle nostre proposte, non populiste, basate sulle nostre conoscenze professionali. E quando lo faremo, sarà per noi e per Afragola.
Ora no; oggi è 31, si festeggia, la fine di un anno nero. E' appunto questo il motivo per festeggiare, finalmente è finito questo 2007 da incubo;

Buon 2008 a tutti
Antonio Iozzi.